Con la sempre crescente consapevolezza che i temi legati a una dieta vegana sono di fondamentale importanza per il pianeta, il 2020 si presta a dare vita a un decennio dove i prodotti vegan come gli integratori vegani, saranno facilmente accessibili ovunque e da chiunque.
I vegani fino a poco tempo fa sono stati la minoranza di una minoranza. Nel 2015, secondo un sondaggio condotto negli Stati Uniti, il 3,4 % della popolazione si dichiarava vegetariana e solo lo 0,4% vegana.
Oggi le cose sono estremamente diverse. Infatti dal 2015, l’incremento delle persone che hanno scelto una dieta vegana è stato del 550%.
Oggi le persone sono consapevoli che una dieta vegana non è solo un modo per vivere meglio e più a lungo, ma si tratta di una scelta per salvaguardare la salute del pianeta e degli animali che lo abitano.
Mai come oggi le tematiche care a chi segue una dieta vegana, sono comprese e supportate per la difesa della salute pubblica e della nostra Terra.
I prodotti vegani per la difesa dell’ambiente e della salute

Il 2020 si preannuncia come l’anno dove esploderà la richiesta di prodotti vegani, il che renderà più facile reperirli e trovarli a costi concorrenziali.
Le proteine vegane, che si sono rivelate essere uno dei prodotti più utilizzati anche da chi non segue una dieta vegan, tornano protagoniste in questo 2020 come la più semplice e veloce soluzioni per raggiungere il farbisogno giornaliero di proteine, amminoacidi e vitamine che aiutano a supportare il nostro organismo e a potenziare il sistema immunitario.
L’alta domanda fa si che la ricerca scientifica continui ad indagare sulle straordinare proprietà delle proteine vegane e di come siano un elemento fondamentale nella dieta di tutti, non vegani inclusi.
Ad esempio, Amino Essent è un integratore che fornisce tutti gli amminoacidi essenziali che spesso è difficile assimilare con la sola dieta.
Naturveg® Original invece è un ottima soluzione per integrare tutte le proteine vegane di cui hai bisogno giornalmente in modo facile e veloce. Con il pratico misurino, si può facilmente utilizzare il dosaggio consigliato e mischiandole nell’acqua o in uno smoothie, e puoi toglierti il pensiero di aver integrato in modo corretto le necessarie proteine consigliate.

Le soluzioni per adottare uno stile di vita sano e che rispetti l’ambiente sono molteplici, e l’integrazione delle proteine vegane è uno dei pilastri fondamentali per la salute pubblica.
Assicurarsi di assimilare giornalmente le proteine e le vitamine fondamentali, è un passo importante per una società più sana e longeva. La mancanza di questi blocchi fondamentali per il tuo organismo, può rivelarsi problematica a lungo termine, e con la semplice assunzione giornaliera di un prodotto indicato, si può ovviare al problema con estrema semplicità.
L’importanza delle proteine vegane non si ferma solo a una questione prettamente salutistica.
Informare e rendere consapevoli le persone che spesso integrano proteine di origine animale, credendo che siano più complete o più indicate per chi fa sport, sarà un passo fondamentale nella salvaguardia degli animali e del pianeta.
L’allevamento intesivo e di conseguenza, la produzione di prodotti di origine animale come le proteine Whey, contribuiscono alle già disastrose emissioni di Co2 nell’atmosfera.
Una scelta vegan anche sul lato dell’integrazione fa si che l’impatto dell’uomo sul nostro ecosistema sia ampiamente più sostenibile e naturale.