0

Una piccola guida alle proteine in polvere senza soia

Sempre più popolare tra i vegani e anche tra i non vegani, in modo particolare negli Stati Uniti, la soia è un alimento presente in molti preparati a base vegetale.

L’aumento della richiesta unito ad una maggiore disponibilità ha reso la soia protagonista di tantissimi prodotti alimentari, incluse le proteine in polvere per vegani.

D’altro canto non tutti gradiscono questo alimento; per molti non ha un sapore gradevole e per altri invece non sarebbe ben bilanciata. In realtà la soia è una fonte proteica abbastanza completa, per cui non c’è motivo di starne alla larga.

Cosa fare dunque?

In ogni caso abbiamo trovato la soluzione per quanti desiderano consumare un integratore proteico in polvere vegano e privo di soia: abbiamo realizzato una piccola guida alle migliori proteine vegane in polvere senza soia.

Le proteine sono infatti uno dei macronutrienti irrinunciabili e che devono essere presenti in ogni regime alimentare.

Gli sportivi appassionati e gli amenti del fitness potranno utilizzare questa guida per completare al meglio la loro integrazione proteica.

In questa articolo vedremo insieme:

  • Le 5 migliori proteine in polvere senza soia
  • I benefici dell’integrazione proteica

Le 5 migliori proteine in polvere senza soia

Abbiamo selezionato per voi le 5 migliori proteine in polvere senza soia, 5 prodotti davvero eccezionali a marchio Naturveg, capaci di soddisfare le diverse esigenze di quanti ricorrono all’integrazione proteica:

Original

Un classico dell’integrazione di Naturveg, con ben 5 fonti proteiche (riso, avena, canapa, frumento, pisello).
Un prodotto pensato per quanti si allenano con profitto e desiderano avere più energie.

Sport

Se praticate sport in maniera agonistica, siete atleti di lungo corso e sostenete workout intensi Sport di Naturveg è il prodotto che cercavate.
L’assunzione di Sport infatti permette di recuperare più velocemente dopo gli allenamenti e migliorare la resistenza.

Oltre a ben 4 fonti proteiche (spirulina, canapa, riso, pisello) è arricchito da glutammina peptide, zinco, magnesio, oxinnea e vitamine del gruppo B.

Perfect

Le proteine in polvere vegane adatte a tutti, da utilizzare in ogni momento della giornata.
Dalla colazione alla preparazione degli spuntini e delle merende, potrà essere utilizzato per le vostre preparazioni culinarie.

Perfect è disponibile in ben 6 gusti ed è altamente digeribile, qualità che rende il prodotto altamente appetibile.

Platinum

Un prodotto d’eccellenza, per il quale vengono utilizzate ben 7 fonti proteiche vegetali (riso, frumento, pisello, avena, canapa, spirulina, lupino).

Disponibile nelle tre varianti Cioccolato, Neutro, Vaniglia è un integratore davvero versatile, adatto sia a chi pratica sport sia agli amanti del benessere.
Platinum si adatta particolarmente a quanti desiderano fare un ultimo pasto prima di dormire, in funzione anticatabolica.

Pink

L’integratore al femminile targato Naturveg, un prodotto di altissima qualità incentrato sui bisogni di ogni donna.
Pink infatti nasce dall’esigenza di offrire un prodotto utile per le colazioni e gli spuntini delle donne che hanno una vita frenetica e piena d’impegni.

Oltre alle due fonti proteiche (Canapa, Riso) è arricchito dalla presenza della Spirulina, del mirtillo di palude, della curcumina, dalle bacche di goji e dalla papaya fermentata che fanno di Pink un prodotto davvero unico nel suo genere.

I benefici dell’integrazione proteica

Le proteine in polvere sono molto popolari tra gli sportivi ma sempre più persone ne fanno uso, anche tra quanti non praticano sport agonistico.

Il consumo di integratori proteici infatti può apportare numerosi benefici, tra questi ricordiamo:

  • La crescita ed il mantenimento di una buona massa muscolare
  • La riduzione della pressione sanguinea
  • Possono aiutare a trattare il diabete di tipo 2
  • Contribuiscono nella riduzione dell’infiammazione
  • Hanno funzione antiossidante e sostengono il sistema immunitario

La crescita ed il mantenimento di una buona massa muscolare

Con il passare degli anni la massa muscolare tende a ridursi a scapito dell’insorgenza di massa grassa. Questo cambiamento della composizione corporea può essere contrastato facendo ricorso agli allenamenti della forza e ad una buona alimentazione che comprenda l’assunzione di proteine.

La riduzione della pressione sanguinea

La pressione alta, la cosiddetta ipertensione è un fattore decisivo per l’incidenza di malattie cardiache.
Il consumo di proteine in polvere può avere effetti benefici sulla pressione sanguigna ed evitare così l’insorgenza di malattie cardiache.

Possono aiutare a trattare il diabete di tipo 2

Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica le cui caratteristiche sono la glicemia elevata e un’alterata funzione dell’insulina.

L’ormone dell’insulina dovrebbe stimolare l’assorbimento degli zuccheri del sangue nelle cellule, mantenendoli entro limiti sani.

Le proteine in polvere sono efficaci nel moderare la glicemia, aumentando i livelli di insulina e la sensibilità ai suoi effetti.

Contribuiscono nella riduzione dell’infiammazione

L’infiammazione è una risposta allo stimolo portato dagli allenamenti. Questa però potrebbe diventare cronica e creare problemi di salute, sintomo di uno stile di vita scorretto.

L’assunzione di proteine in polvere può ridurre notevolmente il rischio di un’infiammazione cronica.

Ti potrebbero interessare:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo non sarà pubblicato