0
frullati-proteici-vegani

I frullati proteici vegani sono un’alternativa ai soliti piatti come zuppe e minestre. Sono facilissimi da preparare e le combinazioni possibili sono praticamente infinite. In questo articolo abbiamo selezionato ben 6 ricette per ottenere frullati proteici vegani gustosi, nutrienti e naturalmente ipocalorici. Buona lettura!

1. Chia, frutti di bosco e cardamomo

I semi di chia conferiscono a questo frullato una consistenza densa, mentre il cardamomo gli dà una dolcezza singolare. Quanto ai frutti di bosco, puoi scegliere quelli che preferisci: noi useremo lamponi e fragole.

Ingredienti

1. Mezzo bicchiere di latte di mandorla

2. 3 cucchiai di semi di chia

3. Una tazzina di lamponi congelati

4. Una tazzina di fragole congelate

5. Un cucchiaino di cardamomo

Mischia il latte di mandorla con i semi di chia. Aspetta da 20 a 60 minuti, così da far espandere i semi di chia per far ottenere alla bevanda una consistenza simile a quella del pudding. Dopodiché, frullala insieme a tutti gli altri ingredienti.

Se vuoi dare ancora più gusto al tuo frullato vegano e renderlo ancora più proteico, aggiungi un misurino di Naturveg Sport nella variante Summer Fruits! Con le sue fonti proteiche di Spirulina, Pisello, Riso e Canapa, Sport è l’integratore perfetto da abbinare agli smoothie di frutta, anche dopo un intenso allenamento.

2. Spinaci, avocado e cetriolo

Il cetriolo rende questo frullato molto fresco, perfetto per l’estate. Inoltre, gli spinaci e l’avocado sono ingredienti leggeri ma allo stesso tempo riempitivi.

 Ingredienti

1. Mezzo bicchiere di latte di mandorla

2. Quantità di spinaci a piacere

3. Mezzo cetriolo

4. Mezzo avocado

5. Succo di 1 limone

Ti basterà mixare tutti gli ingredienti nel tuo frullatore. Per un apporto proteico completo e bilanciato, aggiungi a questo e a simili frullati vegani proteici Naturveg Original, l’integratore con Avena, Frumento, Riso, Canapa e Pisello. Grazie al suo gusto neutro, Original rappresenta un prodotto versatile da poter abbinare a ogni piatto.

3. Ananas, mango, banana, cocco e zenzero

Con un mix di ananas, cocco, mango e banana, questo delizioso frullato vegano diventa un po’ pungente grazie alla presenza dello zenzero fresco. Vediamo insieme quali ingredienti servono per prepararlo e come renderlo ancora più nutriente e proteico.

Ingredienti

1. 1 bicchiere di latte di cocco

2. Quantità di pezzi di ananas a piacere

3. Quantità di pezzi di mango a piacere

4. 1 banana

5. Succo di mezzo limone

6. Due o tre fettine di zenzero

Tutti gli ingredienti vanno frullati fino a ottenere la consistenza che si desidera (più o meno densa). Perché non aggiungere a questa strepitosa ricetta anche un misurino di Naturveg Pink alla vaniglia? Pink è l’integratore pensato per le esigenze femminili che contiene le proteine vegetali di Riso e Canapa e la Spirulina, quest’ultima dalle note proprietà detox. Pink è il blend perfetto di proteine, aminoacidi, vitamine e minerali, per un’integrazione senza precedenti!

4. Zenzero e pera

Se sei tra gli amanti dello zenzero e della pera, devi assolutamente provare questa variante dei nostri frullati vegani proteici! Sicuramente saprai che lo zenzero possiede grandi proprietà anti-infiammatorie, insieme ad altri due ingredienti di questa particolare ricetta: canapa e lino.

Canapa e lino contengono l’acido alfa-linolenico, un omega 3 che combatte anch’esso i processi infiammatori.

Ingredienti

1. 1 bicchiere d’acqua

2. Un cucchiaio di semi di lino

3. Mezzo cucchiaio di semi di canapa

4. Due cucchiai di zenzero fresco tagliato

5. Un quarto di bicchiere di latte di mandorla non zuccherato

6. Mezza banana

7. Mezza pera

La canapa è una delle 7 fonti proteiche vegetali di Naturveg Platinum, insieme a pisello, riso, frumento, avena, spirulina e lupino. Platinum non contiene OGM né alcun derivato del latte, come ogni altro prodotto Naturveg. Puoi provare il gusto neutro oppure optare per vaniglia o cioccolato. A te la scelta!

5. Torta di mele

Non poteva certo mancare un frullato vegano al sapore di torta di mele. Prepararlo è estremamente semplice!

Ingredienti

1. Mezzo cucchiaio di cannella

2. Quantità di noci a pezzi a piacere

3. Un cucchiaio di burro di mandorla

4. Mezza mela, tagliata a fette sottili (per guarnire)

5. Mezzo bicchiere di latte di cocco non zuccherato

6. Quantità di cubetti di ghiaccio a piacere

7. Mezzo bicchiere d’acqua

Anche in questo caso, la ricetta necessita solo di un frullatore per essere pronta e gustata. Vorresti una fonte proteica ottimale e dal gusto non troppo dolce, magari al cioccolato e cocco? Aggiungi un misurino di Perfect, la formula che Naturveg ha creato con 4 fonti proteiche vegetali (Riso, Pisello, Avena e Lupino), saporita e digeribile.

6. Mango e lime

Due soli cucchiai di semi di canapa contengono tutti i nove aminoacidi essenziali, nonché fibre, grassi insaturi e quasi sette grammi di proteine. E inoltre accelerano il metabolismo!

Ingredienti

1. Succo di mezzo lime spremuto da poco

2. Mezza banana

3. Mezzo bicchiere di mango congelato (tagliato a dadini)

4. Un bicchiere di latte di mandorla

5. Un cucchiaio di semi di lino

6. Due cucchiai di semi di canapa

Metti tutto dentro il frullatore e fagli ottenere la consistenza che preferisci! E se vuoi rendere il tuo frullato vegano gluten free oltre che proteico, puoi accompagnarlo con Gluten Easy di Naturveg! Arricchito con Pisello, Riso, Soia, Canapa e Spirulina, Gluten Easy è l’integratore perfetto per chi è affetto da celiachia. Assolutamente da provare!

 

Ti potrebbero interessare:

Albumina e dieta vegana: ecco le alternative principali

Pillole brucia grassi: cosa sono, efficacia, quali acquistare

Garcinia cambogia: il termogenico naturale che ti aiuta a perdere peso

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo non sarà pubblicato