0

Scopriamo i benefici di questo aminoacido

La glutammina è un aminoacido non essenziale, presente in gran quantità nelle proteine del corpo umano. Essa svolge un ruolo importante nelle funzioni del sistema immunitario e nella sintesi delle proteine e dell’energia.

Numerosi sono i benefici che apporta:

  • Supporta il sistema immunitario
  • Interviene nella sintesi delle proteine muscolari
  • Sostiene la salute del sistema nervoso
  • Interviene nel metabolismo degli zuccheri
  • Aiuta la salute dell’intestino

Ruolo della glutammina nel sistema immunitario

Uno degli utilizzi più comuni della glutammina è quello di supportare la funzionalità del sistema immunitario. Infatti, la glutammina è coinvolta nella produzione di linfociti, cellule bianche del sangue che svolgono un ruolo importante nella lotta contro le infezioni. Inoltre, la glutammina gioca un ruolo importante nella regolazione della barriera intestinale, che aiuta a prevenire la permeabilità intestinale e in questo modo a prevenire l’infiammazione.

La Glutammina e la sintesi delle proteine

La glutammina può anche svolgere un ruolo importante nella sintesi delle proteine muscolari. Infatti, questo aminoacido è coinvolto nel processo di produzione di energia a livello cellulare, aiutando a sostenere la rigenerazione dei muscoli dopo l’esercizio fisico intenso. Inoltre, la glutammina può essere utilizzata come un supplemento per aumentare la forza e la resistenza durante l’esercizio fisico, migliorando il recupero muscolare post allenamento.

L’utilizzo della glutammina nel sostegno della salute del sistema nervoso

La glutammina è un aminoacido versatile, il che significa che può essere utilizzata anche come fonte importante di energia per il cervello e il sistema nervoso. Infatti, la glutammina è un precursore degli neurotrasmettitori importanti come il GABA e l’acido glutammico, che sono fondamentali per il funzionamento del sistema nervoso. Utilizzando la glutammina come un complemento, può aiutare a migliorare la concentrazione , la memoria e a ridurre lo stress.

Ruolo della glutammina nel metabolismo degli zuccheri

La glutammina è anche diventata oggetto di studio per valutare i suoi effetti sulla salute umana. Recentemente, alcune ricerche hanno dimostrato che la glutammina può influire positivamente sul metabolismo degli zuccheri e sulla regolazione dei livelli di insulina nel sangue. Questo perché la glutammina può essere utilizzata come fonte di energia dalle cellule del pancreas, le quali producono insulina, e inoltre aiuta le cellule del fegato a produrre glicogeno, la forma di accumulo degli zuccheri.

Aiuta la salute dell’intestino

Inoltre, la glutammina è diventata un complemento di supporto per alcune malattie croniche, come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, poiché può contribuire a riparare le lesioni dell’intestino e ridurre l’infiammazione. Inoltre, la glutammina può essere utilizzata come parte di una terapia post-operatoria per aiutare a diminuire il periodo di ricovero in ospedale e migliorare la funzione immunitaria.

Gluta Fuel

Naturveg azienda italiana leader nell’ideazione e produzione di integratori per vegani ha studiato e messo in commercio un integratore di Glutammina 100% veg.

Gluta Fuel è un integratore alimentare di L-Glutammina e Glutammina peptide, con l’aggiunta di vitamine del gruppo B, utile come integrazione nella dieta dello sportivo.

Grazie alla speciale formulazione Gluta Fuel è in grado di contribuire al miglioramento delle prestazioni sportive, alla riduzione del catabolismo muscolare, al supporto del sistema immunitario e al pronto recupero muscolare.

Ti potrebbero interessare:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo non sarà pubblicato